In un piccolo paese dell’Appennino Tosco-Emiliano, in località Monzuno (Bologna), dal 1987 la famiglia Zivieri propone carni di selvaggina, bovine di razza bovina piemontese, suine di razza cinta senese e mora romagnola, tutte altamente selezionate. La carne della Macelleria Zivieri proviene da allevamenti semibradi selezionati. Molta attenzione è riservata all’alimentazione degli animali, che poi lo troviamo nel piatto con la qualità delle carni. Queste...
In questo video potete vedere le nostre proposte di carne e insaccati, che ogni giorno triovate nella nostra macelleria in via Corso del Popolo n. 53 a Mestre. Quello che ci guida da sempre è la ricerca di sapori autentici ed abbinamenti originali per il piacere ed il benessere in tavola. Presso la nostra macelleria potrete trovare il meglio della produzione di carni italiane, scelte...
Abbiamo realizzato un prosciutto cotto partendo da una coscia di maiale di primissima qualità allevato nel Parmense. Si inizia con la preparazione di un composto a base di aglio, alloro, rosmarino, sale e spezie. La procedura usata per la salatura è quella antica della “salatura in vena”. Si procede poi al massaggio della coscia affinché gli odori vengano integrati nelle fibre del taglio e il...
E’ stato selezionato per la qualità dei suoi cotti dal “Gambero Rosso”. Il salumificio Pernigotti di Carezzano (Alessandria) ormai da quattro generazioni, da quando nei primi del Novecento il bisnonno Francesco avviò l'attività salumiera. E ha tra i suoi prodotti di punta c’è il prosciutto cotto. Affettato fine per esaltarne la freschezza della fetta, il Gran Cotto Pernigotti può essere gustato in abbinamento a una...
Oggi si può ancora mangiare bene carne, preparando in pochi minuti piatti semplici e saporiti, e soprattutto senza sprechi e spendendo il giusto? La risposta è certamente SI. I macellai possono consigliarvi alcuni tagli nutrienti e gustosi, con i quali preparare piatti veloci e saporiti, senza sprechi e senza mettere continuamente mano al portafogli. Parte da questa considerazione l’iniziativa “I piaceri della carne: 1.000 idee,...
Le carni provenienti da animali di razza Chianina sono famose in tutto il mondo per la loro prelibatezza, le favorevoli caratteristiche nutrizionali e la salubrità. Infatti si tratta di una carne gustosa, magra, a basso contenuto di colesterolo e con un basso indice di aterogenicità, indice che esprime il rapporto tra acidi grassi saturi ed insaturi. Le nostre carni arrivano dall’azienda agricola San Giobbe...
E’ il vero fuoriclasse dei prosciutti crudi di Parma. Il S. Ilario è un prosciutto diverso, particolare, unico nel suo genere. Ha una dolcezza fuori dal comune, una delicatezza unita ad una persistenza gusto-olfattiva. L’azienda ha quasi 50 anni di tradizione e da sempre cerca la qualità estrema, senza compromessi. Selezione accuratissima delle cosce con oltre 30 mesi di stagionatura. Non cercate il sito internet...
Per preparare un grande piatto non bisogna essere necessariamente grandi chef. Basta rivolgersi nel negozio giusto, che sappia preparare dei piatti pronti da cucinare con prodotti di prima qualità. I piatti che trovate presso la nostra macelleria di Mestre sono per chi non ha tempo o capacità di cucinare, ma vuole comunque mangiare bene. Tra le numerose proposte presenti tutti i giorni presso il nostro...
Durante le festività (ed oltre) è un prodotto che non manca mai sulle nostre tavole. Stiamo parlando del cotechino, uno dei classici della tradizione culinaria veneta e non solo. Il cotechino è probabilmente originario del Friuli-Venezia Giulia, e poi diffusosi in tutte le regioni del nord Italia. La tradizione vuole che sia il piatto che si consuma il primo giorno dell'anno (o l'ultimo) accompagnato dalle...
Si avvicina il giorno del Natale. E tra le tante cose da fare, dopo aver scelto i regali giusti per tutti (nonni e zii compresi), c’è da scegliere il menù del cenone di Natale. Una cosa che non puoi sbagliare. Possiamo aiutarti con una serie di suggerimenti per portare in tavola il meglio della tradizione gastronomica italiana. Per l’appuntamento natalizio a tavola a Natale...
Nel territorio dei comuni della provincia di Cuneo, facenti parte del Comprensorio di Mondovì, viene allevato il Bue Grasso di Carrù, il bovino piemontese tra i più prelibati al mondo. Sul loro allevamento vigila il Consorzio che ne garantisce le qualità e genuinità. I capi bovini sono di sesso maschile e di razza piemontese, contraddistinti da marchi identificativi ufficiali e iscritti al libro genealogico della...
La nostra storia inizia nel 1953, in quell'anno viene fondata la macelleria di famiglia a Mestre.